
Lo screening per il tumore della mammella nelle donne dai 40 ai 49 anni
Uno studio canadese dimostra che i programmi di screening dedicati
L’inibizione di CDK4/6 con palbociclib, in combinazione con fulvestrant, trastuzumab e pertuzumab, innesca una senescenza sostenuta: nuovi dati da uno studio della Fondazione Michelangelo.
Atezolizumab aggiunto a nab-paclitaxel e carboplatino come terapia neoadiuvante non ha aumentato il tasso di remissione patologica completa, influenzato soprattutto dall’espressione di PD-L1.
Il trial NA-PHER2 coordinato da Fondazione Michelangelo ne dimostra l’efficacia in terapia neoadiuvante, con un effetto evidente sul Ki67
Un lavoro promosso e guidato da ricercatori di Fondazione Michelangelo e Fondazione Gianni Bonadonna delinea lo stato dell’arte delle cure del tumore al seno triplo negativo
Uno studio canadese dimostra che i programmi di screening dedicati
Uno studio di Fondazione Michelangelo, e CRUK Institute di Cambridge
Il trial di fase 2 DAISY suggerisce che l’espressione di
Oncotype DX aiuta a ridurre il disaccordo nelle raccomandazioni di
In pazienti selezionate che hanno avuto un tumore alla mammella
PROTAC, un nuovo degradatore mirato a MDM2, uccide le cellule
Trastuzumab deruxtecan mostra un profilo di rischio-beneficio favorevole in pazienti
I regimi con antracicline e taxani sono tra i più
Il trial GELATO dimostra la fattibilità di studi specifici nel
Le pazienti con tumore alla mammella precoce HER2-positivo che raggiungono
Il ctDNA e il carico tumorale residuo dopo terapia neoadiuvante
Omettere la radioterapia dopo la chirurgia in donne con tumore
Avviato allo IEO l’arruolamento di pazienti con tumore mammario metastatico
Olaparib aumenta in maniera significativa la sopravvivenza libera da progressione
Questo modello multicentrico di apprendimento automatico migliora la performance dei
Gli esperti e i dati della Fondazione in importanti sessioni
Un lavoro promosso e guidato da ricercatori di Fondazione Michelangelo
Il trial NA-PHER2 coordinato da Fondazione Michelangelo ne dimostra l’efficacia
L’aggiunta di atezolizumab alla terapia neoadiuvante con carboplatino e nab-paclitaxel
L’inibizione di CDK4/6 con palbociclib, in aggiunta alla terapia neoadiuvante
L’inibizione di CDK4/6 con palbociclib, in aggiunta alla terapia neoadiuvante
L’aggiunta di atezolizumab alla terapia neoadiuvante con carboplatino e nab-paclitaxel
Il trial NA-PHER2 coordinato da Fondazione Michelangelo ne dimostra l’efficacia
Un lavoro promosso e guidato da ricercatori di Fondazione Michelangelo
Gli esperti e i dati della Fondazione in importanti sessioni
Questo modello multicentrico di apprendimento automatico migliora la performance dei